Tag Archivio per: Best Western Plus

113 camere – 4 stelle – 8 Sale meeting – Ristorante – Centro Fitness
#bestwesternitalia – @bestwesternitalia

Nuovo hotel in Veneto a Villafranca di Verona per Best Western Italia. Il nuovo 4 stelle si affilia al gruppo con il brand Best Western Plus.
Best Western Plus Hotel Expo Verona ha 113 camere di cui 85 standard, 16 deluxe, 10 junior suite e 2 suite.

Il nuovo affiliato entra nel network con il marchio Best Western Plus, il brand a maggiore vocazione design dell’offerta Best Western, con camere e spazi comuni caratterizzati da arredi curati e armonici.
La decisione di affiliare la nostra struttura a Best Western con il brand Best Western Plus ha l’obiettivo di raggiungere nuovi segmenti di mercato – afferma il Dottor Alberto Zoccatelli Vicepresidente EGS Welcome srl che gestisce Best Western Plus Hotel Expo – Siamo interessati in particolare a tutte le attività di Best Western a supporto del segmento MICE e della distribuzione”.

Best Western Plus Hotel Expo Verona permette di raggiungere in 10 minuti in auto l’Aeroporto Valerio Catullo, che dista solo 6 km.

Al suo interno, l’hotel dispone del Ristorante Vittoria con 210 coperti, aperto a pranzo e cena, ideale anche per incontri business, 8 sale meeting per organizzare eventi, riunioni e momenti formativi per gruppi fino a 250 persone.

Completano l’offerta il Centro Fitness, dotato di modernissime attrezzature, il Centro Benessere con sauna, bagno turco, docce sensoriali, sala relax e cabine per trattamenti estetici. E ancora ampio parcheggio esterno e garage interno con 120 posti auto.
I Soci Best Western Rewards® che soggiornano in questo hotel fino al 12 agosto 2018 ottengono doppi punti.

Best Western Plus Hotel Expo Verona è prenotabile su bestwestern.it.

SOCIAL HUB BEST WESTERN ITALIA
Hashtag ufficiale: #bestwesternitalia
Facebook: @BestWestern.Italia
Instagram: bestwesternitalia
Twitter: @best_westernITA
LinkedIn: Best Western Italia

Architetti e design: un mondo di professionisti con il quale Best Western vuole consolidare una collaborazione reciprocamente vantaggiosa.

Sono proprio i progettisti, i destinatari di DESIGN your room, iniziativa che sarà presentata ufficialmente in occasione della Milan Design Week 2016.

I professionisti, ai quali è richiesta un’expertise in progettazioni alberghiere, sono invitati a ideare una camera ispirati al proprio stile, scegliendo tra i brand del Gruppo – Best Western, Best Western Plus e Best Western Premier, ognuno dei quali è caratterizzato da una propria “brand essence” e da una serie di standard specifici.

Il documento con le informazioni per partecipare all’iniziativa DESIGN your room è online. Per informazioni e per iscriversi a DESIGN your room si può scrivere un messaggio email entro il 25 marzo 2016: marketing@bestwestern.it. I progetti dovranno essere consegnati entro il 30 aprile 2016.

I lavori presentati saranno selezionati da una Commissione Interna di Best Western in collaborazione con l’Architetto Simone Micheli e mostrati, alla fine di maggio, a tutti i 150 albergatori Best Western riuniti in Assemblea: un’occasione unica di networking che potrebbe rappresentare l’inizio di una proficua collaborazione tra architetti e imprenditori dell’ospitalità.

L’attenzione di Best Western alle tematiche della progettazione e architettura trova conferma anche nella partecipazione alla Milan Design Week 2016: il gruppo alberghiero sarà partner di “Different Suite X different people” iniziativa dell’Architetto Micheli organizzata negli spazi di Ventura Lambrate.

Simone Micheli per l’occasione svilupperà un concept di una suite del brand Best Western Plus, “il più design” della proposta Best Western.
La camera, reinterpretata nel pieno rispetto degli standard, sarà pensata per un viaggiatore business e leisure, attento alla tecnologia che apprezza il comfort in armonia con il design ed è attento ai dettagli nell’ equilibrio globale.

DESIGN your room si sviluppa all’interno di un più ampio progetto che ha l’obiettivo di innalzare il valore degli hotel Best Western. Il processo, avviato a livello globale, punta anche su tematiche quali stile e qualità: per questa ragione nel tradizionale controllo qualità delle strutture Best Western è stata introdotta anche la Design Evaluation, un’analisi specifica eseguita da un designer che ha l’obiettivo di valutare la coerenza stilistica della struttura alberghiera nella sua totalità: camere che, insieme a reception, hall e più in generale tutti gli spazi comuni, devono rispondere ad un’armonia universale degli ambienti.
La Design Evaluation nasce anche come tangibile supporto agli imprenditori alberghieri: l’obiettivo è individuare priorità e scelte strategiche. Ogni hotel affiliato a Best Western riceve la visita del BW Design Executive e insieme si valutano anche importanti interventi strutturali da svolgersi in un tempo ragionevole: analisi, relazioni e piano dei lavori sono sempre infatti condivisi con la proprietà delle strutture alberghiere.