Tag Archivio per: BWH Hotel Group

Milano, 11 maggio 2023 – Una collezione per vivere le vacanze al meglio, in tutta Italia nel segno della qualità, dell’unicità e dell’accoglienza firmata BWH.

Una selezione di proposte per ogni esigenza sia al mare sia in montagna nelle mete più ricercate, da prenotare per una vacanza da subito. E per gli iscritti al programma fedeltà Best Western Rewards, tanti punti e vantaggi dedicati.

Il mare vuol dire Sardegna.

A Castelsardo, al Best Western Hotel Blumarea si parte alla scoperta del magnifico mare di fronte alla Maddalena in gommone: soggiorno di 2 notti per 2 persone in camera standard con ricca colazione in terrazza panoramica sul mare fino alle ore 11.30, escursione in gommone (tempo permettendo), late check-out fino alle ore 13.00, drink detox e deposito bagagli gratuito. Tariffe a partire da 289 € a camera. L’hotel propone anche la Wine Tasting Experience alle Tenute Asinara: soggiorno di 2 notti per 2 persone in camera standard con ricca colazione in terrazza panoramica sul mare fino alle ore 11.30, visita alle Tenute Asinara con degustazione di vini e cibo (transfer da e verso l’hotel non inclusi), drink con acqua aromatizzata detox e deposito bagagli gratuito. Paghi direttamente in hotel e puoi cancellare gratuitamente entro 3 giorni dall’arrivo. A partire da 309 € a camera. Pacchetti validi per soggiorni fino al 16 giugno 2023.

Da un’isola all’altra, sbarchiamo in Sicilia. A Patti, nella splendida vista delle Isole Eolie, ci accoglie il Best Western Plus Hotel Terre di Eolo. La soluzione weekend lungo comprende 3 notti per 2 persone in camera doppia comfort, trattamento di mezza pensione (bevande escluse), parcheggio, accesso alla piscina panoramica, area attrezzata nei pressi della spiaggia, sconto del 10% sull’ingresso alla Exclusive Home Spa. Pacchetto valido fino al 27/7 e dal 27/8. Tariffe a partire da 150 € a camera a notte.

Per chi vuole una destinazione tradizionale e strategica, la Liguria offre numerose proposte nelle sue diverse destinazioni. Partiamo dal Levante per Rapallo e Santa Margherita Ligure.

A Rapallo, al Best Western Plus Tigullio Royal, si può godere della magnifica vista a 180 gradi dal bar panoramico sul golfo del Tigullio dove rilassarsi per l’aperitivo. 3 notti per 2 persone in camera Superior, ricchissima la prima colazione con menù à la carte. Il welcome in hotel è con Prosecco e frutta di stagione, la linea cortesia “CULTI MILANO”. Per l’auto parcheggio con servizio di Car Valet.

A partire da 899 € a camera.

Per un weekend a “Santa”, BWH propone Best Western Hotel Regina Elena con un Pacchetto Mare e la comodità del posto riservato in spiaggia. Per minimo 2 notti in camera matrimoniale 2 lettini e ombrellone, piatto del giorno presso il ristorante della spiaggia privata dell’hotel. Pacchetto valido fino al 3 agosto e dal 21 agosto 2023. A partire da 300 € a camera a notte. Check-in tutti i giorni tranne il sabato.

Per scoprire le bellezze di Santa Margherita Ligure, c’è anche la soluzione con visita guidata e aperitivo di fine giornata. Per minimo 2 notti in camera matrimoniale standard, prima colazione a partire da 350 € a camera a notte. Check-in tutti i giorni tranne il sabato.

Passando al Ponente Ligure, scopriamo Spotorno con il Best Western Hotel Acqua Novella e due pacchetti speciali.

Week Days: soggiorno in camera matrimoniale Classic, prima colazione, 1 ombrellone e 2 lettini in 4° o 5° fila nella spiaggia privata Bagni Velazzurra, utilizzo del telo mare e parcheggio. Pacchetto valido per soggiorni da 2 a 4 notti, da lunedì a venerdì, dal 5/06 al 30/06 e dal 4/09 al 15/09. A partire da 89 € a persona a notte.

Liguria in tavola: soggiorno con prima colazione, cena tipica con menù degustazione presso il Ristorante dell’hotel la sera dell’arrivo, un omaggio gastronomico tipico locale. Pacchetto valido per soggiorni di minimo 3 notti, fino al 25/05 e dal 1/10 al 30/10 ad esclusione di ponti e festività. A partire da 89 € a camera a notte.

In provincia di Imperia, nei pressi di una mozzafiato ciclabile vista mare a Santo Stefano al Mare, il Best Western Hotel Anthurium propone:

Summer time: soggiorno con prima colazione, 10% di sconto presso gli stabilimenti balneari convenzionati, 33% di sconto sul servizio di noleggio biciclette, parcheggio.  A partire da 129 € a notte a camera.

In viaggio verso Sud, approdiamo sulla costiera Sorrentina. A Vico Equense con il BW Signature Collection Hotel Le Axidie.

Sorrento Coast Experience: soggiorno in camera doppia superior mare con prima colazione, 10% di sconto presso il ristorante dell’hotel, ingresso alla spiaggia e al centro wellness, transfer per il centro città. Pacchetto valido per soggiorni di minimo 4 notti, non valido nel mese di agosto.

 

Per chi cerca il relax della montagna e l’unicità delle Dolomiti, a San Martino di Castrozza può scegliere BW Signature Collection Hotel Cima Rosetta, la soluzione ideale con pacchetti per ogni desiderio di vacanza.

Dolomiti Trekking: 7 notti in mezza pensione, con aperitivo e cena di benvenuto, una cena tipica Trentina con degustazione di Grappe Artigianali e 5 cene con menù a scelta, Spa Kit, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, coupon da 5€ a persona valido presso la terrazza aperitivi e da 10€ a persona valido presso la Beauty Farm, 20% di sconto sul menù del ristorante a pranzo, 10% di sconto sul noleggio bici, 3 escursioni con guida alpina, parcheggio video sorvegliato, ricarica auto elettriche. A partire da 422 € a persona in camera Economy o Comfort.

Benessere Alpino: 7 notti in mezza pensione, con aperitivo e cena di benvenuto, frutta fresca all’arrivo, una cena tipica Trentina con degustazione di Grappe Artigianali e 5 cene con menù a scelta, Spa Kit, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, un massaggio Viso e Bagno di Fieno al Vapore a persona, coupon da 5€ a persona valido presso la terrazza aperitivi e da 25€ valido presso la Beauty Farm, 20% di sconto sul menù del ristorante a pranzo, 10% di sconto sul noleggio bici, 3 escursioni con guida alpina Aquile di San Martino, parcheggio video sorvegliato, ricarica auto elettriche. A partire da 694 € a persona in camera Deluxe o Junior Suite.

Agosto in vetta: 7 notti in mezza pensione, con aperitivo e cena di benvenuto, una cena tipica Trentina con degustazione di Grappe Artigianali e 5 cene con menù a scelta, una bottiglia di Prosecco con coppa di fragole e cioccolato, Spa Kit, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, 20% di sconto sul menù del ristorante a pranzo, 10% di sconto sul noleggio bici, 3 escursioni con guida alpina Aquile di San Martino, parcheggio video sorvegliato, ricarica auto elettriche e un dolce omaggio prima della partenza per portare con se un ricordo goloso: lo strudel preparato dallo Chef del ristorante.

A partire da 829,50 € a persona in camera Comfort o Junior Suite.

Fuga romantica: 3 notti in mezza pensione, 3 cene con menù a scelta, una bottiglia di Prosecco e frutta fresca in camera, un massaggio di coppia di 30 minuti, Spa kit omaggio, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, coupon da 5€ a persona valido presso la terrazza aperitivi e da 10€ valido presso la Beauty Farm, 10% di sconto sul noleggio bici, parcheggio video sorvegliato, ricarica auto elettriche. Valido dal 16 giugno al 2 luglio e dal 3 al 17 settembre.

A partire da 575 € a camera Deluxe o Junior Suite.

Trentino Smart: 3 notti con ricca prima colazione, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, coupon da 10€ a persona valido presso la Beauty Farm, 30% di sconto presso Taufer Restaurant, Pizzeria San Martino o il bar dell’hotel, 10% di sconto sul noleggio bici, parcheggio video sorvegliato, ricarica auto elettriche. A partire da 349 € a camera Comfort.

4×3, una notte in omaggio: 4 notti con ricca prima colazione, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, coupon da 10€ a persona valido presso la Beauty Farm e da 10€ a camera valido presso Taufer Restaurant o Pizzeria San Martino, 20% di sconto sul menù del ristorante a pranzo, 10% di sconto sul noleggio bici, parcheggio video sorvegliato, ricarica auto elettriche. A partire da 450 € a camera.

E-bike tour: 7 notti in mezza pensione, aperitivo e cena di benvenuto, una cena tipica Trentina con degustazione di Grappe Artigianali e 5 cene con menù a scelta, 1 escursione guidata di prova in E-bike della durata di 2 ore e 10% di sconto per altre escursioni in E-bike, 15% di sconto per noleggio bici, 3 escursioni con guida alpina Aquile di San Martino, Spa Kit, libero accesso alla “Spa Dolomiti” e al Gym & Fitness Center, 20% di sconto sul menù del ristorante a pranzo, 15% di sconto presso la Beauty Farm, parcheggio video sorvegliato. A partire da 608 € a persona in camera Deluxe.

Tutte le prenotazioni di questo hotel sono cancellabili fino a 30 giorni dall’arrivo.

 

E ancora per chi ama la dolcezza della montagna nell’accoglienza dell’appennino, Sestola è la destinazione ideale e strategica. Al BW Signature Collection Hotel Villa delle Fate ci sono due pacchetti per chi cerca il relax e per chi vacanza è sinonimo di active.

Stay & Relax: soggiorno di 1 notte per 2 persone in camera doppia standard con prima colazione a buffet, accesso ad uso esclusivo per 90 minuti al centro benessere (su prenotazione della fascia oraria). Paghi direttamente in hotel e puoi cancellare gratuitamente entro 72 ore dall’arrivo. Pacchetto valido per soggiorni dal lunedì al giovedì, dal 5 giugno al 31 luglio 2023. A partire da 160 € a camera a notte.

Stay & Bike: soggiorno di 1 notte per 2 persone in camera doppia standard con prima colazione a buffet, noleggio bici elettriche (su prenotazione, punto di ritiro a 300 m dall’hotel). Paghi direttamente in hotel e puoi cancellare gratuitamente entro 72 ore dall’arrivo. Pacchetto valido per soggiorni dal lunedì al giovedì, dal 5 giugno al 31 luglio 2023. A partire da 185 € a camera a notte (con noleggio bici per una giornata intera). A partire da 200 € a camera a notte (con noleggio bici per mezza giornata).

Tutte le soluzioni sono online su: bestwestern.it/vacanze

 

Milano, 31 marzo 2023“Mai uguali, sempre unici” è il nuovo claim della campagna pubblicitaria primavera 2023 per gli hotel Best Western on air fino al 29 aprile con una massiccia presenza su tv, radio, digitale e cinema.

“Con questa campagna rafforziamo la promessa di brand: un’accoglienza curata ed attenta in ogni location dove i molteplici servizi e la differente personalità di ogni struttura caratterizzano e rendono unico ogni soggiorno e i requisiti internazionali confermano qualità – dichiara Sara Digiesi Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia – Il piano media crossmediale ci consente il massimo della copertura e la riconferma della partnership con Rai poggia sugli ottimi riscontri ottenuti nelle precedenti stagioni”.

Il piano per la TV con Rai prevede oltre 550 passaggi per un totale superiore ai 50 milioni di contatti lordi.

BWH Hotel Group Italia conferma la partnership con Rai Pubblicità il cui piano crossmediale prevede spazi di tabellare e iniziative speciali nei programmi più affini al brand tra questi TG1 e TG2, Viva Rai2! Che Tempo Che Fa, Stasera c’è Cattelan su Rai2, Splendida Cornice, Imma Tataranni e le produzioni con Alberto Angela. Geo & Geo, Kilimangiaro per il focus su viaggi e turismo, Linea Verde per la sostenibilità. Sono stati selezionati formati speciali, come Billboard da 4 secondi e Spot di 10 e 15 secondi, in posizioni ottimali e fuori break per una migliore visibilità.

Per il circuito Cinema, gestito da Rai Pubblicità, sono previsti 723 schermi nei centri città di tutta Italia in cui gireranno gli spot di 15 secondi in posizioni Top e Premium fino 600 mila spettatori.

In radio i passaggi saranno 1.100 per 115 mio contatti lordi. Le emittenti prescelte sono: R101, Radio Montecarlo, Radio Deejay, Radio Capital, Radio24, RDS, Radio 105, Virgin Radio, Radio Italia, RTL e Radio Rai.

Per il digital, sono pianificate oltre 11 milioni di impression su Youtube, Spotify, TikTok e la nuova opportunità di pianificazione offerta da Netflix.

Sviluppo e coordinamento della campagna sono stati gestiti da Rosa Giglio Head of Brand Marketing & Communication BWH Hotel Group Italia, il nuovo concept e il media digital sono stati affidati a Connexia, agenzia di marketing e comunicazione di Retex guidata da Paolo d’Ammassa. La casa di produzione è JumpCut Media.

Press info: Monica Sicorello – momocom – 334.6396102 – monica.sicorello@momocom.it

Milano, 14 marzo 2023BWH Hotel Group Italia ha presentato oggi a Milano i risultati dell’indagine «Smart Travellers: gli italiani, gli hotel, i viaggi nel 2023» condotta da BVA Doxa, storica società di ricerche di mercato fondata in Italia e oggi parte del gruppo internazionale BVA.

 

La ricerca, effettuata a febbraio 2023 su base nazionale, si compone di 2007 interviste online riferite ai viaggi effettuati in Italia nell’ultimo anno e suddivise per target: General Population – 1203 interviste; Leisure Travellers (ovvero persone con almeno 2 notti consecutive fuori casa per motivi di svago) – 408 interviste; Business Travellers (chi viaggia per lavoro e spende fuori casa almeno 3 notti consecutive) – 396 interviste.

Sara Digiesi, Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia, commenta così i risultati dell’indagine: «Le evidenze della ricerca riportano il viaggio al centro dell’experience del cliente. I moltiplicatori delle performance dei nostri hotel sono il riscontro concreto di tale intenzione. Vediamo da tempo curve di crescita su tutti i nostri indicatori: indistintamente registriamo su tutte le destinazioni un apprezzamento generale superiore all’industry».

Simone Pizzoglio Head of Finance & Utilities BU di BVA DOXA, ha illustrato i key findings dell’indagine: «Gli italiani vogliono continuare a viaggiare in tempi di inflazione, cercando e adottando soluzioni per non ridurre la durata o la frequenza dei propri viaggi leisure. Quando scelgono una sistemazione alberghiera cercano pulizia – primo e più citato elemento di importanza da 7 Italiani su 10, il miglior rapporto qualità prezzo e la posizione strategica. Si conferma il bleisure, ossia sfruttare occasioni di viaggio di lavoro per “agganciare” dei momenti privati: il 55% dei business travellers dice di averlo fatto nelle ultime trasferte».

Il brand Best Western si conferma ai vertici nel ranking dei brand di hotellerie, sia per notorietà globale, che per “awareness top of mind”. Notorietà che supera di gran lunga la notorietà media nei confronti dei player concorrenti, in particolare tra i Business Traveller.

In relazione allo scenario globale sono stati analizzati gli elementi che maggiormente influiscono sulle scelte dei viaggiatori, ovvero il budget a disposizione e l’impatto sul budget dovuto all’aumento dell’inflazione o, nel caso dei Business Travellers, la frequenza delle trasferte, le abitudini sugli spostamenti e i motivi della trasferta.

Dall’indagine BVA Doxa emerge che il budget dedicato ai viaggi è invariato rispetto all’anno precedente per il 38% della General Population e il 42% dei Leisure Travellers, mentre è aumentato rispettivamente per il 23% e 28% degli intervistati. L’aumento dell’inflazione e il relativo impatto sul carovita stanno influenzando le abitudini di viaggio e soggiorno, portando i viaggiatori a preferire spostamenti in bassa stagione o riducendo le notti di viaggio (38% General Population e 34% Leisure Travellers). I dati dimostrano, al di là di tutto, che le persone non rinunciano ai viaggi, ma cercano piuttosto modalità alternative per spostarsi e soggiornare.

Per quanto riguarda i Business Travellers, il 32% conferma una riduzione delle trasferte rispetto al 2019 mentre il 20% dichiara per contro di averle incrementate ma i dati relativi ai comportamenti reali riferiti al 2022 e all’inizio 2023 indicano una tendenza in rialzo.

In relazione ai motivi della trasferta, eventi e convegni rappresentano la causa maggiore di spostamento (43%) seguiti dalle visite ai clienti e partner (36%), la formazione (33%) o la trasferta presso altra sede (29%). In aumento il dato riferito al bleisure: il 55% dei Business travellers dichiara di aver esteso il soggiorno per svago e tempo libero nelle ultime trasferte.

Non cambiano le abitudini sulla mobilità. La maggior parte dei viaggiatori conferma di utilizzare ancora gli stessi mezzi di spostamento (47% General Population, 48% Leisure Travellers e 39% Business Travellers) dimostrando una modesta sensibilità all’utilizzo di mezzi con minor impatto ambientale (rispettivamente 18%, 15% e 22%).

Il buon rapporto qualità/prezzo si conferma, per tutte e tre le categorie, il principale driver di scelta, confermato dal 62% della General Population, dal 67% dei Leisure Travellers e dal 53% dei Business Travellers, che concordano anche sull’importanza della pulizia nelle strutture e il rispetto delle norme sanitarie. Per i Business travellers l’affidabilità del brand è citata dal 19%.

Se i Leisure Travellers danno maggiore importanza alla posizione strategica (46%) e si affidano maggiormente alle recensioni degli altri viaggiatori (38%), i Business Travellers, oltre alla posizione strategica (40%) sono attenti alla comodità del parcheggio (36%) e alla qualità della colazione (32%).

In relazione alle esperienze digitali in albergo, i numeri non si discostano di molto tra le categorie intervistate. Se per la General Population (27%) e i Business Travellers (29%) la smart room è l’opzione più interessante, i Leisure Travellers prediligono più degli altri i servizi streaming da Smartphone con l’utilizzo del proprio account. Gli strumenti on line, siti web o app, si confermano il metodo più utilizzato per le prenotazioni. Sommando siti web e app si raggiunge il 71% di users per la Global Population, il 74% per i Leisure Travellers e il 70% per i Business Travellers. Nell’effettuare la prenotazione online i Leisure Travellers (81%) valutano con maggiore attenzione la usability, ovvero la navigabilità, completezza ed immediatezza del canale utilizzato. Al secondo posto (79%) l’offerta, ovvero la convenienza, le promozioni e i pacchetti multiservizio che rappresentano invece la principale aspettativa per la General Population (73% vs il 72% della usability) e dei Business travellers (75% vs 74%).

Focalizzando l’attenzione sul brand Best Western, gli aspetti più graditi dagli intervistati nel loro ultimo soggiorno in un hotel Best Western in Italia, sono il buon rapporto qualità prezzo (49%), l’accoglienza e la cordialità dello staff (39%), la posizione strategica a pari merito con la qualità della colazione (30%), la pulizia e il rispetto delle norme sanitarie (27%). Il 33% degli intervistati ha inoltre dichiarato di aver vissuto una esperienza superiore alle aspettative.

Decisamente premiante la valutazione del sito bestwestern.it da parte degli utenti che, nella maggior parte dei casi (Leisure: 66%, Business: 68%) hanno assegnato il massimo dei voti alla usability, soddisfando anche le attese in termini di offerta, convenienza, promozioni e pacchetti multiservizio in particolare tra i Business Travellers (il 61% è completamente soddisfatto a riguardo).

 

BVA Doxa
Doxa è la prima società di ricerche di mercato fondata in Italia, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità. Dal 2019 fa parte del Gruppo BVA, che opera con proprie sedi in Europa, USA e Asia e rappresenta una delle realtà più importanti nel campo delle ricerche di mercato su scala internazionale. Da giugno 2022 diventa Società Benefit, con lo scopo di impattare positivamente su società, staff e ambiente.

BWH Hotel Group Italia
BWH Hotel Group è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 paesi con 4500 strutture. Gruppo leader in Italia, conta oggi 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale. Al gruppo fanno capo i brand Best Western, WorldHotels, SureStay. Performance, capillarità, qualità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotel Group mette al servizio degli albergatori del suo network insieme a opportunità di marketing e distribuzione globali cui, altrimenti, non avrebbero accesso.

Il nuovo marchio del gruppo nel segmento midscale nasce con un rilevante progetto di sviluppo

Phoenix, 31 ottobre 2022 – In occasione della Convention Annuale 2022, BWH Hotel Group ha presentato un nuovo brand per gli extended stay: HOME by BWH.

All’interno del segmento midscale, HOME by BWH nasce per rispondere alle nuove esigenze di viaggiatori e di imprenditori alberghieri.

“Sappiamo che l’extended-stay è un segmento di mercato importante con una crescente richiesta di proposte e location. Siamo quindi estremamente orgogliosi di offrire un nuovo prodotto agli imprenditori e ai nostri ospiti”, ha affermato Larry Cuculic, Presidente e Chief Executive Officer, BWH Hotel Group. “HOME by BWH ridefinisce il segmento “extended-stay” con un nuovo approccio all’esperienza dei soggiorni lunghi.”

BWH Hotel Group ha collaborato con imprenditori ed esperti di extended-stay per dare vita ad un prototipo efficace che offra un rilevante ritorno sull’investimento. HOME by BWH ha un approccio chiaro, semplice ma moderno per i soggiorni lunghi, grazie alla visione “scelte non obblighi” che, per questo segmento, è unica. Con HOME by BWH gli ospiti vedranno soddisfatte tutte le loro esigenze e gli albergatori godranno di una maggiore flessibilità nelle gestione di spazi destinati alla colazione, per la scelta degli elementi di design e la gestione dell’operatività quotidiana.

Il segmento “extended-stay” ha sovraperformato nel settore, sta generando negli USA entrate superiori del 25% rispetto al 2019 e non mostra segni di rallentamento”, ha aggiunto Brad LeBlanc, Vicepresidente Senior e Chief Development Officer, BWH Hotel Group. “Quando abbiamo condiviso con i nostri albergatori del segmento e abbiamo analizzato il mercato, abbiamo individuato l’opportunità di cambiare il modo in cui è concepito il cosiddetto “soggiorno lungo”, sia per gli Imprenditori sia per gli ospiti. Abbiamo già raccolto molto entusiasmo per HOME by BWH e sono orgoglioso di presentare il marchio con un progetto rilevante“.

HOME di BWH viene lanciato con un prototipo per le nuove costruzioni ma è pensato anche per soluzioni di conversione. Ogni struttura HOME by BWH beneficerà di un’assistenza dedicata e di processi di formazione guidati da team con specifiche competenze sui soggiorni lunghi.

Gli albergatori che sceglieranno questa soluzione godranno dei numerosi vantaggi di far parte di un gruppo come BWH: dal sito alle partnership globali, dalle attività sales fino a soluzioni dedicate di revenue con un manager di riferimento per massimizzare le entrate e ridurre i costi operativi.

Le strutture HOME by BWH beneficeranno inoltre dei vantaggi assicurati da Best Western Rewards® il loyalty program del gruppo che, a livello global, conta 50 milioni di clienti fedeli iscritti.

Best Western Hotel Blumarea, albergo situato nei pressi di Castelsardo, uno dei borghi più belli d’Italia e a soli 100 metri da un mare premiato bandiera blu, ha scelto Aetherna come Partener Tecnologico per digitalizzare la propria struttura, innalzando il livello di servizio pur mantenendo uno spirito autentico legato al territorio.

Aetherna, storico partner di BWH Hotel Group Italia e fornitore di SI Supply, ha disegnato per l’hotel un progetto su misura per la riapertura dopo la radicale ristrutturazione avvenuta nel 2021.

La proprietà ha voluto puntare sulla tecnologia scegliendo prodotti di ultima generazione, dalle Hospitality TV agli apparati WI-FI al centralino cloud. Le intenzioni sono quelle di digitalizzare sempre più profondamente le camere, introducendo la domotica per gestire l’accesso in camera, quindi sostituendo la chiave meccanica con carta elettronica o accesso tramite App, puntando a migliorare l’efficienza e beneficiare di un importante risparmio energetico.

“Abbiamo conosciuto Aetherna come partner SISupply centrale acquisti di BWH Hotel Group Italia” dichiara Paola Sini, proprietaria della struttura. “Ci siamo affidati alla società per tutto il percorso dalla progettazione nella scelta dei prodotti fino  alle tecnologie da applicare realmente utili alla nostra struttura e ai nostri ospiti”

Ad oggi tutte le camere di BW Hotel BluMarea sono dotate di Hospitality TV Samsung che permettono di veicolare messaggi di benvenuto e comunicazioni mirate agli ospiti dell’hotel garantendo un soggiorno personalizzato.

Priorità assoluta è stata quella di garantire un servizio Wi-Fi eccellente agli ospiti in ogni spazio della struttura. Questo ha anche portato grandi benefici consentendo di ottimizzare l’operatività del personale della struttura, che, grazie ad una copertura completa e performante, può oggi comunicare utilizzando la messagistica istantanea e intervenire tempestivamente in caso di richieste dei clienti.

Per realizzare l’infrastruttura Wi-Fi Aetherna si è affidata ai prodotti professionali TP-Link serie Omada e le sue soluzioni Wi-Fi6 di ultima generazione e dalle elevate prestazioni.

“La serie Omada di TP-Link ha permesso di rispondere con successo alle diverse esigenze wireless e cablate della struttura: sia nelle aree comuni, dove abbiamo adottato dispositivi ad alta densità per supportare numerosi dispositivi wireless connessi contemporaneamente, sia nelle camere, dove abbiamo scelto apparati Wall per connettere ad internet le smart hospitality TV erogando un servizio Wi-Fi dual radio interno” Ugo Cinti – Project Manager Aetherna

La connessione Wi-Fi oggi è recensita dagli ospiti con voto 10 su 10 e rappresenta un asset competitivo nella strategia di posizionamento della struttura, anche per poter massimizzare la vendita di servizi ancillari non solo agli ospiti, ma anche a chi non soggiorna in hotel. Infatti, insieme ad una colazione brunch di alto livello con prodotti tipici a KM0, il servizio Wi-Fi soddisfa tutte le esigenze di utenti business e leisure che possono usufruire della zona bar e piscina per lavorare da remoto o rilassarsi.

In più, grazie al servizio di marketing automatizzato la struttura è in grado di promuovere i molteplici servizi ancillari, per esempio, le diverse attività sportive acquatiche e le numerose escursioni lungo tutta la Costa.

In questo modo è possibile fidelizzare l’ospite, inviare promozioni dedicate e raccogliere un database di contatti in conformità con la normativa privacy al fine di inviare comunicazioni mirate anche una volta lasciato l’hotel.

“I collaboratori di Aetherna hanno dimostrato flessibilità e velocità nel gestire la complessità del nostro cantiere in fase di ristrutturazione, trovando tempestivamente soluzioni alternative ove necessario. Questa proficua collaborazione ci sprona a mantenere alto l’interesse verso la digitalizzazione dei servizi presenti in struttura affinché ci si possa dedicare interamente all’ospite, offrendo un soggiorno personalizzato e adatto a tutte le sue esigenze rendendo l’hotel un punto di riferimento sul territorio in cui tornare.” Paola Sini, proprietaria della struttura

 

Milano, 19 ottobre 2022 – BWH Hotel Group Italia è hospitality partner nell’organizzazione del presstrip programmato da AITGL (Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian), in occasione della 38° edizione della Convention Internazionale IGLTA, in occasione della 38° Global Convention che si svolge a Milano dal 26 al 29 ottobre 2022.

IGLTA è la International Gay and Lesbian Travel Association, associazione di agenti di viaggio, tour operator, hotel, bed and breakfast, enti del turismo, compagnie aeree e aziende comunque legate al mondo dei viaggi, dedicata al turismo LGBTQ+.

La partnership nasce dalla volontà di continuare a investire nelle attività legate ai temi dell’inclusività.

È di inizio 2022 l’avvio dei progetti di formazione, destinati ad albergatori, staff d’hotel e team di BWH Hotel Group.

I corsi e i training sono realizzati da Sonders & Beach, il primo gruppo turistico integrato in Italia, che opera sull’intera filiera secondo criteri di sostenibilità ed inclusione sociale, con l’obiettivo di creare esperienze di viaggio uniche, caratterizzate da libertà e benessere per ogni viaggiatore. Non solo le tematiche legate al turismo LGBTQ+ sono state affrontate, ma anche quelle rivolte al  #diversitymanagement.

«Conoscere il viaggiatore della comunità LGBTQ+» è il titolo del webinar tenuto da Giovanna Ceccherini, Brand Manager Sonders&Beach World, al quale hanno preso parte 120 persone in rappresentanza degli hotel di tutta Italia.

I progetti di diversity management e di inclusività del gruppo comprendono numerosi aspetti che si concretizzano in servizi, tangibili e intangibili, destinati a rendere pienamente inclusiva l’ospitalità e l’accoglienza negli hotel. bestwestern.it/hotels/default.asp#accessibili

 

BWH Hotel Group Italia

BWH Hotel Group è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo.

Nata nel 2019, è presente in oltre 100 paesi con 4500 strutture in tutti i continenti. Gruppo leader in Italia, con strutture presenti su tutto il territorio nazionale con i brand Best Western, WorldHotels e Sure Hotel Collection

BWH Hotel Group, in Italia, è gestita da una cooperativa di albergatori e può contare su uno staff di 60 persone nella sede di Milano.

Capillarità, qualità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotel Group mette al servizio degli albergatori del suo network. E ancora gli accordi di marketing e distribuzione globali capaci di assicurare concreti vantaggi cui, altrimenti, i singoli hotel non avrebbero accesso.

I loyalty program sono centrali per lo sviluppo del business. Best Western Rewards® e WorldHotels Rewards sono asset fondamentali sul quale il Gruppo può contare grazie ai 40 milioni di iscritti in tutto il mondo, clienti fedeli a quali sono offerti vantaggi, tariffe dedicate e benefit esclusivi. Tra i primi gruppi alberghieri a porre attenzione al tema della sostenibilità ambientale anche nel settore alberghiero proponendo Stay for the Planet e StayPlasticLess, programmi sviluppati in collaborazione LifeGate, partner scientifico delle iniziative.

Milano, 10 ottobre 2022 – Appuntamento a Rimini per BWH Hotel Group Italia con tutto il mondo del travel e dell’hospitality.

Il gruppo partecipa a ITHIC e Hospitality DAY i prossimi 10 e 11 ottobre e a TTG Travel Experience dal 12 al 14.

 

Gli incontri con il mercato arrivano dopo un’estate che evidenzia numeri decisamente importanti per gli alberghi del network: “Le performance del gruppo da marzo hanno registrato segnali positivi sempre crescenti, su tutte le destinazioni, sino a sfiorare il 2019, con un interessante ritorno della clientela internazionale e una intensa ripresa della domanda MICE – afferma Sara Digiesi, CEO del gruppo – A TTG incontriamo la domanda, sempre più dinamica e ibrida nelle sue motivazioni business e leisure, con proposte flessibili e variegate e con rinnovata attenzione agli strumenti di personalizzazione e customer journey.”

 

SVILUPPO

Il 2022 per BWH Hotel Group si chiude con 11 nuovi hotel che hanno scelto di affidarsi ai professionisti del gruppo aderendo alle diverse soluzioni di brand proposte.

Le attivazioni ultimate e pienamente operative sono:

  • BW Signature Collection Hotel Cima Rosetta – San Martino di Castrozza (TN)
  • Hotel Agorà, Sure Hotel Collection by Best Western – Lago Patria (NA)
  • BW Premier Collection Palazzo Gatto Art Hotel &SPA – Trapani
  • Hotel Mulino di Firenze WorldHotels Crafted – Firenze

A breve saranno effettivi sei nuovi alberghi nelle aree di Reggio Calabria, Taranto e Siracusa.

 

APPUNTAMENTI A ITHIC E HOSPITALITY DAY

A ITHIC Sara Digiesi – neoincaricata CEO del Gruppo – lunedì 10 ottobre alle 16.30 in Room 3, partecipa ad un panel con “Look Up and Brand” una presentazione sulle numerose e articolate opportunità di far parte di un grande gruppo con marchio forte a livello globale.

A Hospitality Day, Fabrizio Doria Director of Development & Supply, incontra gli albergatori in Sala del Tempio 2 ore 10.30 per illustrare i vantaggi di affidarsi al gruppo con uno speech dal titolo: “Soft Brand e Collection, Identità e vantaggi”.

Per ogni informazione e approfondimenti, i rappresentanti dei reparti Development, Supply e Marketing dell’azienda saranno disponibili nello spazio dedicato a BWH nell’area espositiva.

 

APPUNTAMENTI A TTG TRAVEL EXPERIENCE

A TTG Travel Experience BWH Hotel Group è presente al padiglione C3.

All’evento partecipa tutto il reparto Sales al suo esordio come unico team per le attività Leisure, MICE & Corporate per incontrare buyer e operatori domestici e internazionali. Obiettivo presentare l’offerta degli hotel e dei tre brand, Best Western, WorldHotels e Sure Hotel Collection oltre a condividere l’approccio votato all’assistenza pre-during-post vendite a partner e operatori.

A TTG sarà anche possibile incontrare il team SI Supply, centrale acquisti del gruppo che si conferma come punto di riferimento per il procurement degli hotel italiani.

“Il fatturato dei primi 8 mesi del 2022 segna +9% rispetto allo stesso periodo del 2019 e + 97% rispetto al 2021– dichiara Fabrizio DoriaGli albergatori riconoscono e apprezzano il nostro approccio consulenziale: offriamo un concreto supporto agli albergatori per contrastare l’inflazione, comparazioni sul mercato e un portafoglio fornitori di qualità particolarmente attenti agli aspetti della sostenibilità”.

 

Ufficio stampa BWH Hotel Group Italia: Monica Sicorello – 334.6396102 – monica.sicorello@momocom.it 

Milano, 3 ottobre 2022 – Per la campagna di comunicazione in autunno, BWH Hotel Group Italia punta sulla radio.

È on air da ieri 2 ottobre sulle primarie emittenti radio nazionali, la nuova campagna del gruppo dedicata al brand Best Western.

BWH Hotel Group Italia torna in comunicazione con un flight autunnale in copertura totale di tre settimane, due per singola emittente, fino al 22 ottobre 2022.

Undici i canali radio nella pianificazione: RDS, Radio 105, RMC, Virgin, R101, Radio Deejay, Radio Capital, Radio 24, RTL 102.5, Radio Due Rai e Radio Italia.

Oltre agli spot, sono previste anche citazioni durante trasmissioni tra cui “Chiamate Roma Triuno Triuno” seguitissimo appuntamento quotidiano con il Trio Medusa su Radio Deejay e negli appuntamenti de “La mattina di Radio Capital”.

Il piano prevede oltre 850 passaggi e circa 130 milioni di contatti lordi. La pianificazione coincide con la partecipazione agli eventi della Travel Week a Rimini: Hospitality Day, ITHIC e TTG Travel Experience.

Il soggetto è nuovamente l’Italia, la sua connaturata essenza di opera d’arte da scoprire grazie agli alberghi Best Western presenti in 120 destinazioni in tutto il Paese.

Continuano contestualmente, le attività di promozione di brand e alberghi sui canali digital e social del gruppo.

 

Press info: Monica Sicorello – momocom – 334.6396102 – monica.sicorello@momocom

Milano, 15 settembre 2022 – Cambio nel management di BWH Hotel Group Italia.
Il Consiglio di Amministrazione all’unanimità ha nominato i nuovi vertici del primo gruppo alberghiero in Italia.

Sara Digiesi è la nuova Chief Executive Officer e Gianmarco Ricci è Chief Financial & Operating Officer di BWH Hotel Group Italia.
Consolidata e rafforzata nelle sue funzioni, l’organizzazione che riporterà a loro.

Gli incarichi saranno effettivi da ottobre 2022 quando Giovanna Manzi, lascerà la guida del gruppo per un prestigioso incarico e nuovo percorso professionale.

Il Presidente Walter Marcheselli, a nome del Consiglio di Amministrazione e dei soci della Cooperativa alberghiera, commenta così: “Siamo certi che la nuova leadership condurrà il gruppo verso obiettivi ambiziosi e innovativi, esprimendone i valori con continuità, e saprà garantire il miglior interesse di noi soci e di tutti gli stakeholders. Il pieno sostegno e un augurio sincero da parte mia, del Consiglio di Amministrazione e dei Soci vanno a Sara Digiesi e a Gianmarco Ricci per le nuove responsabilità.
Siamo grati a Giovanna Manzi per il grande impegno profuso nei 19 anni dedicati a BWH e per la sua leadership. Le auguriamo di cuore soddisfazione e successo per il nuovo incarico. Grazie al lavoro fatto negli anni alla guida di un team affiatato, BWH oggi in Italia è un gruppo solido, compatto e autorevole, dalla cui forza, noi soci e le nostre aziende, traiamo vantaggio quotidiano e concreto”.

Già Chief Marketing Officer e Chief Sustainability Officer del Gruppo, Sara Digiesi fin dal suo ingresso in azienda, in qualità di Responsabile Marketing, ha assunto la guida di diverse funzioni: dal marketing alle vendite alla distribuzione, dall’innovazione alla strategia, sviluppando da sempre i temi della sostenibilità. La sua crescita si è nel tempo consolidata anche in Comitati e contesti internazionali. Oggi rappresenta l’intero gruppo BWH Hotel Group a livello globale nel Sustainability Leadership Council di GBTA, come unica rappresentante italiana, e nel Planet Committee di Sustainable Hospitality Alliance. “Sono onorata del nuovo incarico, ringrazio il Presidente Walter Marcheselli, i vicepresidenti Luca Boccato e Giovanni Simonetto, l’intero Consiglio di Amministrazione per la fiducia unanime. – dichiara Sara Digiesi – Sono grata a Giovanna Manzi per avermi scelta al suo fianco e aver accompagnato la mia crescita, sfida dopo sfida, con insegnamenti e opportunità, anche nei contesti globali. Un ulteriore pensiero speciale di gratitudine e stima va a ciascuno dei colleghi con cui ho lavorato negli anni, tra cui Gianmarco Ricci con cui avrò il privilegio di procedere. I successi che hanno permesso la mia nomina oggi sono frutto di talento e lavoro di squadra. Lo stesso spirito sarà indispensabile per il prosieguo del percorso che costruiremo, dedicando ai nostri soci, al loro staff, ai partner e agli ospiti che ci scelgono energia e passione”.

Gianmarco Ricci, già CFO del Gruppo, amplia le sue responsabilità con la guida delle Operations. Riferimento del Consiglio di Amministrazione per la governance della Cooperativa e il suo assetto finanziario, Gianmarco Ricci continuerà ad essere figura chiave per lo sviluppo del gruppo.
Braccio destro di Giovanna Manzi, in carica dal 2004, è stato protagonista dell’evoluzione di BWH assicurando stabilità delle dinamiche finanziare e della governance. “Sono grato a Giovanna Manzi per avere costruito una squadra valida e pronta a guardare in alto con obiettivi sempre nuoviafferma Gianmarco RicciConfido nel fatto che con Sara sapremo affrontare le nuove sfide e disegnare nuovi percorsi e sono certo di poter dare un contributo determinante nei miei nuovi ambiti di responsabilità.”

Giovanna Manzi lascia BWH Hotel Group a ottobre 2022 per un nuovo e prestigioso incarico professionale.

Apprezzamento e gratitudine sono i segnali che arrivano unanimi dallo staff, dai soci e dai partner che ha incontrato in questo lungo corso offrendo un contributo prezioso e rilevante per l’intera hotellerie Italiana.
“Lasciare dopo 27 anni il mondo del turismo e BWH, in particolare, dopo quasi 19 è difficilissimo. Il lavoro però non è come una relazione d’amore: occorre lasciarsi all’apice della carriera e, ove possibile, con una legacy duratura – dichiara Giovanna Manzi – Dopo aver traghettato l’azienda fuori dalla pandemia, con una previsione di chiusura di anno appena inferiore al 2019 e aver ottenuto prestigiosi riconoscimenti personali e aziendali, oggi per me è il momento di lasciare per testimoniare ciò che da sempre affermo: occorre scegliere sul desiderio e non sulla necessità, testimoniando in prima persona che bisogna essere il cambiamento che si vuole vedere negli altri. Sara e Gianmarco, insieme, sapranno portare avanti un sogno e un progetto che ha ancora moltissime potenzialità. Con l’aiuto di albergatori e dello staff che ha sempre dimostrato competenze altissime e rappresenta il top delle conoscenze nell’hotellerie italiana, continueranno nella crescita e nello sviluppo non solo degli alberghi del brand ma anche della qualità del sistema italiano dell’accoglienza”.

19 camere • Cantina & Rooftop • Wellness & SPA • Parcheggio

 

Milano, 25 luglio 2022 – Ѐ a Trapani, nel cuore della Sicilia Orientale, la new entry di BWH Hotel Group Italia: Palazzo Gatto Art Hotel & SPA.

Situato in pieno centro storico di Trapani, l’hotel è il risultato di un progetto architettonico dell’Architetto Vito Corte e di architettura degli interni e illuminotecnico di Simone Micheli Architect insieme al proprietario Salvatore Imbordino.

Realizzato dal recupero attento e sapiente di un palazzo storico del ‘700, PALAZZO GATTO ART HOTEL & SPA è oggi un luogo in si incontrano cui arte e tradizione, ospitalità contemporanea e accoglienza dal cuore antico.

“Abbiamo scelto BWH per la grande forza e visibilità del brand. Ci leghiamo ad un marchio globale che trasmette fiducia e ci assicura visibilità in mercati di grande interesse – dichiara Salvatore Imbordino, proprietario dell’albergo – Abbiamo incaricato Simone Micheli del progetto di interior design perché volevano un prodotto dallo stile contemporaneo rispettoso però del fasto delle sue origini. Oggi il nostro hotel è un’unicità in una destinazione che sta vivendo una bellissima stagione di richiamo turistico”.

“La radice che collega il segno della tradizione al mio sogno di architettura degli interni ed illuminotecnico, è rappresentato da un’astratta riflessione sul senso della decorazione siciliana. Di cui ho interiorizzato il concetto trasformandolo, grazie alle esecuzioni dell’artista Pippo Torcivia, in concrete, manifeste e contemporanee tracce di bellezza – commenta Simone Micheli Architect – Piccole e grandi opere ceramiche, caratterizzate da una voluta semplificazione, alterazione, interpretazione del tipo espressivo proprio della sicilianità, compenetrano lo spazio come elementi indispensabili di un’unica straordinaria totalità. Ogni arredo dell’hotel è stato creato ad hoc, per permettere a questo improbabile quanto unico ambito volumetrico di poter essere assimilato ad una viva e dinamica galleria all’interno della quale poter anche acquistare ciò che si vede. Frasi d’autore completano la cornice significante, così da esaltare il potere della parola sia nella hall dell’hotel sia nelle ammalianti camere dedicate agli ospiti”.

Le camere, ognuna unica e differente in cui dominano luce e spazio, sono 19 tra Superior, Deluxe, Family Suite, Exclusive e Royal. Gli elementi decorativi ed estetici si ispirano alla millenaria tradizione siciliana e le ceramiche prodotte a Santo Stefano di Camastra realizzate da artisti noti a livello internazionale.

All’interno dell’albergo Cantina, Rooftop e Rooflounge sono gli spazi votati ai 5 sensi:

La Cantina è il luogo in cui la parola d’ordine è equilibrio, dove tutto è studiato per l’adeguata conservazione dei vini. La presenza di un sommelier esperto consente di sperimentare percorsi e degustazioni di proposte locali d’eccellenza.

Rooftop e Rooflounge sono gli spazi dove scoprire la bellezza di Trapani dall’alto: gli ospiti possono approfittare del servizio bar, dell’area relax con idromassaggio e riservare il loro spazio esclusivo per eventi privati.

Wellness & Spa: il rituale del benessere a Palazzo Gatto si svolge in uno scenario curato in ogni minimo dettaglio: sauna, bagno di vapore e doccia emozionale, oltre a idromassaggio e stanza del sale, i servizi della Spa trovano nuova espressione nello splendido contesto dell’albergo.

I dintorni di Trapani offrono infinite possibilità di scoperte: cultura, arte, storia, natura e enogastronomia trovano qui una straordinaria espressione. La destinazione è facilmente raggiungibile grazie alle numerose tratte che collegano l’Aeroporto di Trapani – Birgi “Vincenzo Florio” con le maggiori destinazioni italiane ed europee.

Il parcheggio completa l’offerta dei servizi presenti in albergo.

 

BW PREMIER COLLECTION per chi cerca il valore nell’ospitalità. Una collezione di alberghi nata dall’esperienza nell’accoglienza a livello globale. Gli hotel BW Premier Collection sono la risposta ai desideri di chi cerca il valore della qualità di strutture e location. Rating eccellente, destinazioni top e un approccio personalizzato alle esigenze dei clienti sono le caratteristiche degli alberghi BW Premier Collection, il soft brand di Best Western.