Tag Archivio per: Sara Digiesi

Milano, 14 marzo 2023BWH Hotel Group Italia ha presentato oggi a Milano i risultati dell’indagine «Smart Travellers: gli italiani, gli hotel, i viaggi nel 2023» condotta da BVA Doxa, storica società di ricerche di mercato fondata in Italia e oggi parte del gruppo internazionale BVA.

 

La ricerca, effettuata a febbraio 2023 su base nazionale, si compone di 2007 interviste online riferite ai viaggi effettuati in Italia nell’ultimo anno e suddivise per target: General Population – 1203 interviste; Leisure Travellers (ovvero persone con almeno 2 notti consecutive fuori casa per motivi di svago) – 408 interviste; Business Travellers (chi viaggia per lavoro e spende fuori casa almeno 3 notti consecutive) – 396 interviste.

Sara Digiesi, Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia, commenta così i risultati dell’indagine: «Le evidenze della ricerca riportano il viaggio al centro dell’experience del cliente. I moltiplicatori delle performance dei nostri hotel sono il riscontro concreto di tale intenzione. Vediamo da tempo curve di crescita su tutti i nostri indicatori: indistintamente registriamo su tutte le destinazioni un apprezzamento generale superiore all’industry».

Simone Pizzoglio Head of Finance & Utilities BU di BVA DOXA, ha illustrato i key findings dell’indagine: «Gli italiani vogliono continuare a viaggiare in tempi di inflazione, cercando e adottando soluzioni per non ridurre la durata o la frequenza dei propri viaggi leisure. Quando scelgono una sistemazione alberghiera cercano pulizia – primo e più citato elemento di importanza da 7 Italiani su 10, il miglior rapporto qualità prezzo e la posizione strategica. Si conferma il bleisure, ossia sfruttare occasioni di viaggio di lavoro per “agganciare” dei momenti privati: il 55% dei business travellers dice di averlo fatto nelle ultime trasferte».

Il brand Best Western si conferma ai vertici nel ranking dei brand di hotellerie, sia per notorietà globale, che per “awareness top of mind”. Notorietà che supera di gran lunga la notorietà media nei confronti dei player concorrenti, in particolare tra i Business Traveller.

In relazione allo scenario globale sono stati analizzati gli elementi che maggiormente influiscono sulle scelte dei viaggiatori, ovvero il budget a disposizione e l’impatto sul budget dovuto all’aumento dell’inflazione o, nel caso dei Business Travellers, la frequenza delle trasferte, le abitudini sugli spostamenti e i motivi della trasferta.

Dall’indagine BVA Doxa emerge che il budget dedicato ai viaggi è invariato rispetto all’anno precedente per il 38% della General Population e il 42% dei Leisure Travellers, mentre è aumentato rispettivamente per il 23% e 28% degli intervistati. L’aumento dell’inflazione e il relativo impatto sul carovita stanno influenzando le abitudini di viaggio e soggiorno, portando i viaggiatori a preferire spostamenti in bassa stagione o riducendo le notti di viaggio (38% General Population e 34% Leisure Travellers). I dati dimostrano, al di là di tutto, che le persone non rinunciano ai viaggi, ma cercano piuttosto modalità alternative per spostarsi e soggiornare.

Per quanto riguarda i Business Travellers, il 32% conferma una riduzione delle trasferte rispetto al 2019 mentre il 20% dichiara per contro di averle incrementate ma i dati relativi ai comportamenti reali riferiti al 2022 e all’inizio 2023 indicano una tendenza in rialzo.

In relazione ai motivi della trasferta, eventi e convegni rappresentano la causa maggiore di spostamento (43%) seguiti dalle visite ai clienti e partner (36%), la formazione (33%) o la trasferta presso altra sede (29%). In aumento il dato riferito al bleisure: il 55% dei Business travellers dichiara di aver esteso il soggiorno per svago e tempo libero nelle ultime trasferte.

Non cambiano le abitudini sulla mobilità. La maggior parte dei viaggiatori conferma di utilizzare ancora gli stessi mezzi di spostamento (47% General Population, 48% Leisure Travellers e 39% Business Travellers) dimostrando una modesta sensibilità all’utilizzo di mezzi con minor impatto ambientale (rispettivamente 18%, 15% e 22%).

Il buon rapporto qualità/prezzo si conferma, per tutte e tre le categorie, il principale driver di scelta, confermato dal 62% della General Population, dal 67% dei Leisure Travellers e dal 53% dei Business Travellers, che concordano anche sull’importanza della pulizia nelle strutture e il rispetto delle norme sanitarie. Per i Business travellers l’affidabilità del brand è citata dal 19%.

Se i Leisure Travellers danno maggiore importanza alla posizione strategica (46%) e si affidano maggiormente alle recensioni degli altri viaggiatori (38%), i Business Travellers, oltre alla posizione strategica (40%) sono attenti alla comodità del parcheggio (36%) e alla qualità della colazione (32%).

In relazione alle esperienze digitali in albergo, i numeri non si discostano di molto tra le categorie intervistate. Se per la General Population (27%) e i Business Travellers (29%) la smart room è l’opzione più interessante, i Leisure Travellers prediligono più degli altri i servizi streaming da Smartphone con l’utilizzo del proprio account. Gli strumenti on line, siti web o app, si confermano il metodo più utilizzato per le prenotazioni. Sommando siti web e app si raggiunge il 71% di users per la Global Population, il 74% per i Leisure Travellers e il 70% per i Business Travellers. Nell’effettuare la prenotazione online i Leisure Travellers (81%) valutano con maggiore attenzione la usability, ovvero la navigabilità, completezza ed immediatezza del canale utilizzato. Al secondo posto (79%) l’offerta, ovvero la convenienza, le promozioni e i pacchetti multiservizio che rappresentano invece la principale aspettativa per la General Population (73% vs il 72% della usability) e dei Business travellers (75% vs 74%).

Focalizzando l’attenzione sul brand Best Western, gli aspetti più graditi dagli intervistati nel loro ultimo soggiorno in un hotel Best Western in Italia, sono il buon rapporto qualità prezzo (49%), l’accoglienza e la cordialità dello staff (39%), la posizione strategica a pari merito con la qualità della colazione (30%), la pulizia e il rispetto delle norme sanitarie (27%). Il 33% degli intervistati ha inoltre dichiarato di aver vissuto una esperienza superiore alle aspettative.

Decisamente premiante la valutazione del sito bestwestern.it da parte degli utenti che, nella maggior parte dei casi (Leisure: 66%, Business: 68%) hanno assegnato il massimo dei voti alla usability, soddisfando anche le attese in termini di offerta, convenienza, promozioni e pacchetti multiservizio in particolare tra i Business Travellers (il 61% è completamente soddisfatto a riguardo).

 

BVA Doxa
Doxa è la prima società di ricerche di mercato fondata in Italia, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità. Dal 2019 fa parte del Gruppo BVA, che opera con proprie sedi in Europa, USA e Asia e rappresenta una delle realtà più importanti nel campo delle ricerche di mercato su scala internazionale. Da giugno 2022 diventa Società Benefit, con lo scopo di impattare positivamente su società, staff e ambiente.

BWH Hotel Group Italia
BWH Hotel Group è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 paesi con 4500 strutture. Gruppo leader in Italia, conta oggi 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale. Al gruppo fanno capo i brand Best Western, WorldHotels, SureStay. Performance, capillarità, qualità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotel Group mette al servizio degli albergatori del suo network insieme a opportunità di marketing e distribuzione globali cui, altrimenti, non avrebbero accesso.

Milano, 10 ottobre 2022 – Appuntamento a Rimini per BWH Hotel Group Italia con tutto il mondo del travel e dell’hospitality.

Il gruppo partecipa a ITHIC e Hospitality DAY i prossimi 10 e 11 ottobre e a TTG Travel Experience dal 12 al 14.

 

Gli incontri con il mercato arrivano dopo un’estate che evidenzia numeri decisamente importanti per gli alberghi del network: “Le performance del gruppo da marzo hanno registrato segnali positivi sempre crescenti, su tutte le destinazioni, sino a sfiorare il 2019, con un interessante ritorno della clientela internazionale e una intensa ripresa della domanda MICE – afferma Sara Digiesi, CEO del gruppo – A TTG incontriamo la domanda, sempre più dinamica e ibrida nelle sue motivazioni business e leisure, con proposte flessibili e variegate e con rinnovata attenzione agli strumenti di personalizzazione e customer journey.”

 

SVILUPPO

Il 2022 per BWH Hotel Group si chiude con 11 nuovi hotel che hanno scelto di affidarsi ai professionisti del gruppo aderendo alle diverse soluzioni di brand proposte.

Le attivazioni ultimate e pienamente operative sono:

  • BW Signature Collection Hotel Cima Rosetta – San Martino di Castrozza (TN)
  • Hotel Agorà, Sure Hotel Collection by Best Western – Lago Patria (NA)
  • BW Premier Collection Palazzo Gatto Art Hotel &SPA – Trapani
  • Hotel Mulino di Firenze WorldHotels Crafted – Firenze

A breve saranno effettivi sei nuovi alberghi nelle aree di Reggio Calabria, Taranto e Siracusa.

 

APPUNTAMENTI A ITHIC E HOSPITALITY DAY

A ITHIC Sara Digiesi – neoincaricata CEO del Gruppo – lunedì 10 ottobre alle 16.30 in Room 3, partecipa ad un panel con “Look Up and Brand” una presentazione sulle numerose e articolate opportunità di far parte di un grande gruppo con marchio forte a livello globale.

A Hospitality Day, Fabrizio Doria Director of Development & Supply, incontra gli albergatori in Sala del Tempio 2 ore 10.30 per illustrare i vantaggi di affidarsi al gruppo con uno speech dal titolo: “Soft Brand e Collection, Identità e vantaggi”.

Per ogni informazione e approfondimenti, i rappresentanti dei reparti Development, Supply e Marketing dell’azienda saranno disponibili nello spazio dedicato a BWH nell’area espositiva.

 

APPUNTAMENTI A TTG TRAVEL EXPERIENCE

A TTG Travel Experience BWH Hotel Group è presente al padiglione C3.

All’evento partecipa tutto il reparto Sales al suo esordio come unico team per le attività Leisure, MICE & Corporate per incontrare buyer e operatori domestici e internazionali. Obiettivo presentare l’offerta degli hotel e dei tre brand, Best Western, WorldHotels e Sure Hotel Collection oltre a condividere l’approccio votato all’assistenza pre-during-post vendite a partner e operatori.

A TTG sarà anche possibile incontrare il team SI Supply, centrale acquisti del gruppo che si conferma come punto di riferimento per il procurement degli hotel italiani.

“Il fatturato dei primi 8 mesi del 2022 segna +9% rispetto allo stesso periodo del 2019 e + 97% rispetto al 2021– dichiara Fabrizio DoriaGli albergatori riconoscono e apprezzano il nostro approccio consulenziale: offriamo un concreto supporto agli albergatori per contrastare l’inflazione, comparazioni sul mercato e un portafoglio fornitori di qualità particolarmente attenti agli aspetti della sostenibilità”.

 

Ufficio stampa BWH Hotel Group Italia: Monica Sicorello – 334.6396102 – monica.sicorello@momocom.it 

Milano, 15 settembre 2022 – Cambio nel management di BWH Hotel Group Italia.
Il Consiglio di Amministrazione all’unanimità ha nominato i nuovi vertici del primo gruppo alberghiero in Italia.

Sara Digiesi è la nuova Chief Executive Officer e Gianmarco Ricci è Chief Financial & Operating Officer di BWH Hotel Group Italia.
Consolidata e rafforzata nelle sue funzioni, l’organizzazione che riporterà a loro.

Gli incarichi saranno effettivi da ottobre 2022 quando Giovanna Manzi, lascerà la guida del gruppo per un prestigioso incarico e nuovo percorso professionale.

Il Presidente Walter Marcheselli, a nome del Consiglio di Amministrazione e dei soci della Cooperativa alberghiera, commenta così: “Siamo certi che la nuova leadership condurrà il gruppo verso obiettivi ambiziosi e innovativi, esprimendone i valori con continuità, e saprà garantire il miglior interesse di noi soci e di tutti gli stakeholders. Il pieno sostegno e un augurio sincero da parte mia, del Consiglio di Amministrazione e dei Soci vanno a Sara Digiesi e a Gianmarco Ricci per le nuove responsabilità.
Siamo grati a Giovanna Manzi per il grande impegno profuso nei 19 anni dedicati a BWH e per la sua leadership. Le auguriamo di cuore soddisfazione e successo per il nuovo incarico. Grazie al lavoro fatto negli anni alla guida di un team affiatato, BWH oggi in Italia è un gruppo solido, compatto e autorevole, dalla cui forza, noi soci e le nostre aziende, traiamo vantaggio quotidiano e concreto”.

Già Chief Marketing Officer e Chief Sustainability Officer del Gruppo, Sara Digiesi fin dal suo ingresso in azienda, in qualità di Responsabile Marketing, ha assunto la guida di diverse funzioni: dal marketing alle vendite alla distribuzione, dall’innovazione alla strategia, sviluppando da sempre i temi della sostenibilità. La sua crescita si è nel tempo consolidata anche in Comitati e contesti internazionali. Oggi rappresenta l’intero gruppo BWH Hotel Group a livello globale nel Sustainability Leadership Council di GBTA, come unica rappresentante italiana, e nel Planet Committee di Sustainable Hospitality Alliance. “Sono onorata del nuovo incarico, ringrazio il Presidente Walter Marcheselli, i vicepresidenti Luca Boccato e Giovanni Simonetto, l’intero Consiglio di Amministrazione per la fiducia unanime. – dichiara Sara Digiesi – Sono grata a Giovanna Manzi per avermi scelta al suo fianco e aver accompagnato la mia crescita, sfida dopo sfida, con insegnamenti e opportunità, anche nei contesti globali. Un ulteriore pensiero speciale di gratitudine e stima va a ciascuno dei colleghi con cui ho lavorato negli anni, tra cui Gianmarco Ricci con cui avrò il privilegio di procedere. I successi che hanno permesso la mia nomina oggi sono frutto di talento e lavoro di squadra. Lo stesso spirito sarà indispensabile per il prosieguo del percorso che costruiremo, dedicando ai nostri soci, al loro staff, ai partner e agli ospiti che ci scelgono energia e passione”.

Gianmarco Ricci, già CFO del Gruppo, amplia le sue responsabilità con la guida delle Operations. Riferimento del Consiglio di Amministrazione per la governance della Cooperativa e il suo assetto finanziario, Gianmarco Ricci continuerà ad essere figura chiave per lo sviluppo del gruppo.
Braccio destro di Giovanna Manzi, in carica dal 2004, è stato protagonista dell’evoluzione di BWH assicurando stabilità delle dinamiche finanziare e della governance. “Sono grato a Giovanna Manzi per avere costruito una squadra valida e pronta a guardare in alto con obiettivi sempre nuoviafferma Gianmarco RicciConfido nel fatto che con Sara sapremo affrontare le nuove sfide e disegnare nuovi percorsi e sono certo di poter dare un contributo determinante nei miei nuovi ambiti di responsabilità.”

Giovanna Manzi lascia BWH Hotel Group a ottobre 2022 per un nuovo e prestigioso incarico professionale.

Apprezzamento e gratitudine sono i segnali che arrivano unanimi dallo staff, dai soci e dai partner che ha incontrato in questo lungo corso offrendo un contributo prezioso e rilevante per l’intera hotellerie Italiana.
“Lasciare dopo 27 anni il mondo del turismo e BWH, in particolare, dopo quasi 19 è difficilissimo. Il lavoro però non è come una relazione d’amore: occorre lasciarsi all’apice della carriera e, ove possibile, con una legacy duratura – dichiara Giovanna Manzi – Dopo aver traghettato l’azienda fuori dalla pandemia, con una previsione di chiusura di anno appena inferiore al 2019 e aver ottenuto prestigiosi riconoscimenti personali e aziendali, oggi per me è il momento di lasciare per testimoniare ciò che da sempre affermo: occorre scegliere sul desiderio e non sulla necessità, testimoniando in prima persona che bisogna essere il cambiamento che si vuole vedere negli altri. Sara e Gianmarco, insieme, sapranno portare avanti un sogno e un progetto che ha ancora moltissime potenzialità. Con l’aiuto di albergatori e dello staff che ha sempre dimostrato competenze altissime e rappresenta il top delle conoscenze nell’hotellerie italiana, continueranno nella crescita e nello sviluppo non solo degli alberghi del brand ma anche della qualità del sistema italiano dell’accoglienza”.

Best Western è partner de “il Tempo delle Donne”. In Triennale a Milano dal 13 al 15 settembre 2019

Per l’occasione apre la “Podcast Suite”, un progetto dell’Architetto Simone Micheli . Il 13 settembre il Talk con Giovanna Manzi, CEO Best Western

#bestwesternitalia #tempodelledonne #TDD2019


Best Western, gruppo alberghiero presente con 170 strutture in Italia e 4200 nel mondo, è partner de “il Tempo delle Donne”, la festa-festival del Corriere della Sera e La27esimaOra giunta alla 6° edizione che si svolge a Milano, negli spazi della Triennale, dal 13 al 15 settembre 2019.

La nuova partnership del gruppo alberghiero si sostanzia con una duplice attivazione.

All’interno del palinsesto ufficiale, venerdì 13 settembre Giovanna Manzi, CEO di Best Western, sarà protagonista di un talk.

Per l’occasione Best Western – in collaborazione con l’organizzazione – ha definito una presenza coerente alla propria identità, dando vita a “Podcast Suite by Best Western”, uno spazio progettato e allestito dall’Architetto Simone Micheli, accogliente, esclusivo e tecnologico come una Suite d’albergo 2.0.

Podcast Suite by Best Western è infatti un luogo concepito per accogliere il pubblico per tutta la durata de “il Tempo delle Donne” animato dalla filosofia dell’accoglienza che ha reso il gruppo alberghiero noto nel mondo. L’experience all’interno dello spazio si arricchirà grazie al contributo di Storytel, l’applicazione (disponibile per per iOS e Android) per l’ascolto illimitato di podcast e audiolibri in streaming, con un catalogo di oltre 60.000 titoli in italiano, inglese e spagnolo. Il pubblico infatti potrà fermarsi all’interno della suite per ascoltare i podcast prodotti in collaborazione con Corriere della Sera e gli audiolibri della library Storytel Italia.

All’interno di Podcast Suite by Best Western il design è principe e riflette l’ideale estensione degli spazi della Triennale: dominerà infatti il colore bianco e, come ogni Suite, offrirà sedute e arredi di design tra cui un letto, cuore dell’allestimento. Simone Micheli ha pensato ad un concept in continuità con la location dove accoglienza e tecnologia si incontrano creando un effetto armonioso che invita l’ospite all’innovativa esperienza dello storytelling assicurata dai podcast.

Iniziative come la partnership con il Tempo delle Donne sono in linea con l’approccio di Best Western che da sempre sceglie di legarsi a grandi brand capaci di avvicinare audience qualificate. La scelta di questo evento nasce anche da una ulteriore motivazione: il 60% dei dipendenti Best Western in Italia sono donne a partire dai ruoli apicali ricoperti dalla CEO Giovanna Manzi e della Chief Marketing Officer, Sara Digiesi.

Doppia presenza a BIT per Best Western Italia: area Mice e area Leisure (B92)

Al via BW Welcome: il nuovo modo di vivere le hall

Sara Digiesi, CMO, tra i relatori di «Hotel Re-Generation» 12 febbraio ore 14.30 Sala Amber

Best Western Italia è a BIT 2018. Con una duplice presenza in area Leisure (B92) per uno spazio dedicato agli incontri con sales e marketing e un desk in Area Mice per l’agenda di incontri.

BIT 2018 è l’occasione per presentare ufficialmente BW Welcome l’iniziativa che inaugura una modalità tutta nuova di vivere le hall dei 160 hotel del Gruppo.

A partire da oggi, tutti gli iscritti al loyalty program, Best Western Rewards® avranno libero accesso in ogni momento agli spazi comuni delle hall. Con BW Welcome i soci del programma fedeltà hanno utilizzo illimitato e gratuito alla connessione WIFI: le hall degli hotel si evolvono in spazi vivi e condivisi, per lavorare, fissare incontri e appuntamenti, trasformare attese in momenti produttivi nel comfort assicurato dall’ospitalità di Best Western Italia.

Tutte le informazioni su BW Welcome sono online su bestwestern.it

In area MICE, il team Mice & Sales incontra agenzie e operatori per illustrare la ricca offerta del gruppo in Italia: 160 alberghi in oltre 120 destinazioni e un ricco e crescente numero di strutture con spazi meeting destinati a riunioni di lavoro, eventi e convegni.

Nell’ambito degli incontri e i panel, l’appuntamento è fissato per il DAY2 di BIT.

Sara Digiesi, Chief Marketing Officer di Best Western Italia, è tra i relatori di «Hotel Re-Generation» appuntamento in agenda lunedì 12 febbraio alle 14.30 in Sala Amber. Focus dell’evento, curato da Tourism Investment, Rigenerazione e Restyling alberghiero e trend del mondo del DESIGN.

Best Western Italia | Social HUB

#bestwesternitalia #buongiornobestwestern

Facebook: Best Western Italia facebook.com/BestWestern.Italia/

Instagram: bestwesternitalia instagram.com/bestwesternitalia/

Twitter: Best Western Italia (@best_westernITA) twitter.com/best_westernITA

LinkedIn: Best Western Italia linkedin.com/company/2476598/