Tag Archivio per: WorldHotels

Il 2021 si chiude con undici nuove affiliazioni.
Nel 2022 gli obiettivi passano attraverso il consolidamento di WorldHotels e dei brand lifestyle,
l’impulso alle attività Leisure e le partnership con tutti gli attori,
dagli investitori ai gestori, interessati a far crescere il comparto.

Milano, 27 gennaio 2022 – BWH Hotel Group Italia, prima realtà alberghiera in Italia per numero
di strutture, camere e location, presenta il consuntivo delle affiliazioni del 2021 e annuncia gli
obiettivi di sviluppo del network per il 2022.

Nel 2021 sono stati siglati 11 nuovi contratti con strutture italiane. Di queste, sei sono già
prenotabili: tre strutture a Vico Equense – Axidie Resort, Axidie Residence e Le Ancora – l’Hotel
Raffaello a Roma e l’Hotel Oasi a Levanto.

Entro il primo Q4 del 2022 con il brand Best Western Plus entrerà nel Gruppo un hotel a Bagno
di Romagna, con il brand Best Western due alberghi a Milano e a Napoli, per la Collection Best
Western una struttura a San Martino di Castrozza in Trentino Alto-Adige, con il brand Premier
un albergo a Reggio Calabria e a Trapani.
In totale saranno oltre 400 le nuove camere ad arricchire l’offerta del Gruppo.

 

“Anche nel 2021 abbiamo tenuto il punto. Con un mix tra determinazione e realismo, abbiamo
reagito alla situazione pandemica, assicurando ai nostri albergatori supporto su ogni materia,
per aiutarli a interpretare gli aiuti del governo e offrire soluzioni operative per affrontare una
nuova normalità – afferma Giovanna Manzi, CEO di BWH Hotel Group Italia –

Nel 2022, con uno scenario ancora incerto, i nostri punti fermi restano da una parte gli
albergatori che continuano a confermarci la loro piena fiducia e, dall’altra, nuovi imprenditori
che si avvicinano a noi perché consci che in queste situazioni restare soli è davvero pericoloso.

Il macro-obiettivo del Gruppo è continuare a crescere in maniera sostenibile e, insieme,
procedere nel diversificare l’offerta di destinazioni, prodotti e esperienze. In particolare,
puntiamo sui brand lifestyle Aiden by Best Western e Crafted by WorldHotels sempre nell’ottica
di partnership con gli imprenditori, formula che ci ha consentito di essere il numero uno in Italia”.

LE TENDENZE

Nel 2021 le attività di sviluppo del Gruppo hanno intercettato due macro-tendenze: la gestione
tradizionale e in management accanto alla emergente realtà di neoimprenditori alberghieri.

L’ambito albergatore-imprenditore e gestione familiare è una costante conferma: una
compagine che tradizionalmente caratterizza il mercato italiano e che, ancora, rappresenta la
stragrande maggioranza dei prospect per BWH Hotel Group Italia. Parimenti, si consolida il
dialogo con le Management Company che sempre più decidono di integrare le proposte dei
brand nella loro strategia di gestione e differenziazione.

La novità più significativa è però rappresentata da un cluster emergente di imprenditori e
aziende attivi in altri mercati che guardano con grande interesse al settore dell’Hospitality per
valorizzare gli investimenti immobiliari. Il processo di affiliazione al Gruppo in questo specifico
caso è più articolato: il progetto viene costruito insieme, con un supporto costante dallo studio
di fattibilità fino alla ridefinizione organizzativa che include il revenue, la distribuzione e, in
generale, i processi.
Con questo modello sono in pieno sviluppo i due progetti di Bagno di Romagna e Reggio
Calabria. In entrambi i casi la partnership sta già generando importanti effetti sulla
valorizzazione delle destinazioni e la portata degli indotti.

IL LEISURE

Il comparto Leisure continua a rappresentare un importante ambito di sviluppo per il Gruppo
che, a partire dal 2019 ha avviato un percorso strategico anche grazie ad un team commerciale
dedicato e un’offerta di soluzioni e servizi pensati per le esigenze degli albergatori in target.
L’offerta Leisure del Gruppo è infatti cresciuta in destinazioni di grande richiamo, tra cui
Levanto, Sorrento, Santa Margherita Ligure e Ragusa più San Martino di Castrozza e il nord
della Sardegna.

I BRAND

A livello globale BWH Hotel Group ha ormai consolidato un percorso strategico nella
realizzazione di un’offerta che oggi conta 18 proposte tra Brand e Collection capaci di
rispondere alle esigenze di tutti i segmenti di mercato dal Midscale al Luxury, quest’ultimo grazie
all’acquisizione di WorldHotels.

WorldHotels in particolare rappresenta una significativa opportunità: attraverso le sue
Collection – Luxury, Elite, Distinctive e Crafted – consente al Gruppo di dialogare e proporsi in
modo nuovo ma forti di 40 anni di esperienza sul mercato italiano: un tempo di rapide e profonde
trasformazioni governato però con competenza e supportato dai risultati.
Per quanto riguarda Best Western, Aiden è il brand lifestyle sul quale il Gruppo punta mentre le
Collection continuano a raccogliere un consenso ampio e spontaneo.

Il Board of Directors del Nord America di BWH Hotel Group, inizia proprio dall’Italia questa settimana una serie di meeting in Europa.

Obiettivo degli incontri rafforzare ulteriormente la presenza del brand nel mondo, assicurarsi che gli hotel abbiano tutte le risorse per la ripresa e massimizzare le opportunità per il futuro.

Sono presenti David Kong, attuale Presidente e CEO, e Larry Cuculic, neo eletto Presidente e CEO, che inaugura il suo mandato dal prossimo 1 dicembre 2021.

E’ ragione di orgoglio per il Gruppo e per noi albergatori essere stati scelti come destinazione del primo viaggio internazionale dei top executive del board dopo questo periodo così complessoha dichiarato Walter Marcheselli, Presidente BWH Hotel Group ItaliaAccogliere i presidenti europei, con il diretto coinvolgimento e la partecipazione degli albergatori è la nostra grande unicità e speciale valore del gruppo”.

Siamo felici di ospitare le riunioni dei colleghi CEO Europei e i Top Executive dagli USA – afferma Giovanna Manzi, CEO BWH Hotel Group Italia – Incontrarci dopo moltissimo tempo a Roma è motivo di ottimismo e fiducia per una solida ripartenza di tutti proprio dall’Italia”.

I meeting si svolgono presso l’Hotel Quirinale, struttura del Gruppo della collection WorldHotels, dove il gruppo soggiorna fino al 24 ottobre.

Prima di rientrare negli USA, il Board prosegue gli incontri con i partner internazionali in Gran Bretagna.

WorldHotels Casati 18 è il nuovo indirizzo dell’ospitalità milanese nel cuore del quartiere di Porta Venezia.

L’albergo ha riaperto a conclusione di un radicale piano di ristrutturazione destinato alle aree comuni: hall, lounge-bar, ristorante e déhor.

Spazi, palette di colori e arredi sono stati completamente ripensati per dare vita ad un progetto di ospitalità contemporaneo curato dall’Architetto Max Minoja che per il nuovo hotel ha selezionato brand del calibro di Molteni per gli imbottiti e Flos per l’illuminazione.

L’hotel è una location strategica per una trasferta d’affari grazie alla prossimità della Stazione Centrale e Metropolitana Linea 1Porta Venezia e Linea 3 – Repubblica. Ideale anche per un weekend a Milano al centro di un quartiere vivace, celebrato da influencer e stampa internazionale.

Importante novità riguarda il nuovo posizionamento e il passaggio alla Collection WorldHotels con il marchio Distinctive.

“Per la riapertura al termine dei lavori, abbiamo colto l’opportunità di sposare un nuovo brand – afferma Tommaso Viscardi. – WorldHotels Distinctive è la soluzione ideale per il nostro hotel in via Felice Casati. Autentico ma accogliente, con personalità ed esclusivo. Una struttura nel cuore della città capace di trasmettere la sua originale identità. Con BWH abbiamo condiviso i passi per la riapertura e siamo stati accompagnati nel processo di nuovo posizionamento online”.

Il supporto di BWH Hotel Group Italia si è concretizzato in interventi tattici di semplificazione. Tra questi l’attività del Team Digital che ha risolto gli aspetti tecnologici sulle piattaforme di prenotazione, le OTA e sul web in generale. Il Team Design & Quality ha altresì collaborato con la proprietà per l’identificazione tra prodotto e nuovo brand. Il Team Sales & Marketing è già attivo per presentazioni ad aziende e clienti e per intercettare vantaggi in termini di visibilità.

La struttura dispone di 99 camere disposte su 4 piani. Il déhor, arredato con divani e sedute Kettal dai colori tenui, climatizzato sia per la stagione estiva che invernale, è l’ideale per accogliere meeting informali, piccole presentazioni, reading e per pause in tranquillità. Concludono l’offerta di WH Casati 18, una board room con luce naturale perfetta per piccoli meeting, riunioni e incontri di formazione e la palestra interamente riattrezzata con macchine Technogym®.

Coming Soon
È prevista a settembre l’inaugurazione del ristorante che sarà dotato anche di un ingresso autonomo rispetto all’albergo per accogliere tutti gli ospiti. Offrirà innovative formule cocktail, business lunch e cena. In autunno sarà ripristinata anche la sala meeting con luce naturale destinata ad accogliere fino a 30 persone.

Online: worldhotelcasati18.com
Instagram: @worldhotelcasati18

Grandi novità per WorldHotels Collection che presenta il restyling di brand e loghi e nuove vision e mission. L’iniziativa coincide con un momento emozionante nella storia dell’azienda che quest’anno celebra il suo 50° anniversario con il tema “A WORLD Reimagined”.

“Il nostro 50° anniversario è la pietra miliare che ci offre l’opportunità ideale per contare sulle risorse di BWH Hotel Group e reinventare le esperienze degli hotel di lusso”, commenta David Kong, Global President e Chief Executive Officer. “WorldHotels è sempre stato in prima linea nell’innovazione e quest’anno abbiamo sentito la necessità di ridisegnare il nostro brand per allinearlo con l’evoluzione del panorama digitale e dei media. Sono entusiasta di celebrare il nostro 50° anniversario con la presentazione del restyling che giocherà un ruolo fondamentale nell’aiutare sia il brand sia i nostri albergatori a mantenere un vantaggio competitivo, soprattutto quando usciremo dalla pandemia”.

WorldHotels ha investito in ricerche e indagini di mercato per acquisire una maggiore comprensione di ciò che oggi motiva il viaggiatore luxury e lifestyle. Il sondaggio globale condotto sui soci ha identificato il modo migliore per far evolvere il brand.

Il restyling è progettato per arricchire lo storytelling di WorldHotels e garantire che ogni Collection WorldHotels abbia sempre di più la propria identità e personalità.
Nel dettaglio i cambiamenti riguardano:

  • Restyling del logo Masterbrand: WorldHotels ha concentrato il restyling sul rafforzamento e sul miglioramento del logo per dargli un tocco più moderno attraverso un font più audace e “bold” per “WorldHotels”.
  • Nuovi loghi Collection: un cambiamento fondamentale per WorldHotels per conferire a ciascuna Collection la propria identità e personalità. WorldHotels offre ora quattro Collection suggestive e capaci di soddisfare tutti i desideri dei viaggiatori contemporanei: Luxury, Elite, Distinctive e Crafted. WorldHotels si impegna oggi a dar vita ad un soft brand più solido che attragga i viaggiatori luxury e lifestyle e richiami l’interesse dei migliori hotel. In questo senso il restyling del logo conferisce a ciascuna Collection una propria identità e posizionamento attraverso palette di colori, font e motivi distintivi. Ciò contribuirà a differenziare ogni Collection consentendo anche ai viaggiatori di identificare rapidamente stile e personalità dell’hotel.
  • Vision e Mission: un’innovazione che riflette l’evoluzione e la cultura nel DNA di WorldHotels:
    o Vision: essere il partner più affidabile per i migliori hotel e resort indipendenti grazie all’accesso alle ampie e solide risorse del Gruppo
    o Mission: rafforzare la comunità di albergatori, travel partners e ospiti, con passione e obiettivi comuni ispirando esperienze uniche che arricchiscono la vita e che legano persone e luoghi.

“Il restyling non è semplicemente il lancio dei nuovi loghi ma rappresenta l’evoluzione dell’identità del brand con messaggi, colori, layout più forti”, ha aggiunto Gregory Habeeb, Presidente Nord America. “Con questa evoluzione acquisiremo nuova visibilità e attenzione e renderemo contemporaneo il soft brand dell’azienda in un mondo in continua evoluzione come quello digitale e dei media. È il modo ideale per onorare i nostri oltre 50 anni di eccellenza mentre celebriamo il nostro 50° anniversario “A WORLD Reimagined”.

Con il nuovo marchio, WorldHotels farà leva su oltre 50 anni di leadership e competenza nel settore, insieme al supporto senza precedenti di BWH Hotel Group, per ottenere un successo ancora maggiore negli anni a venire. WorldHotels continuerà a concentrarsi sulla generazione di revenue per i suoi albergatori, ampliando il suo portfolio di offerte nelle principali destinazioni mondiali e fornendo esperienze di viaggio eccezionali ai suoi ospiti. In Italia sono due straordinarie le strutture che più di recente hanno scelto WorldHotels: e il suo nuovo brand Crafted: ODSweet Milano Duomo Hotel WorldHotels Crafted e Casati18 Worldhotels Distinctive sono entrambi a Milano in posizione eccezionale ed esprimono eccellenza nell’ospitalità e un design originale e distintivo.

 

Informazioni su WorldHotels Collection
WorldHotels ™ Collection è un soft brand di hotel a capitale privato all’interno della rete globale di BWH Hotel GroupSM. Fondato da albergatori indipendenti dedicati all’arte dell’ospitalità, celebra nel 2021 il suo 50° anniversario. WorldHotels offre un portfolio di hotel e resort indipendenti in tutto il mondo, curato per ispirare esperienze uniche che arricchiscono la vita e connettono persone e luoghi. WorldHotels offre quattro Collection: WorldHotels Luxury, WorldHotels Elite, WorldHotels Distinctive e WorldHotels Crafted ognuna con una propria personalità e stile per rispondere alle esigenze del viaggiatore contemporaneo.
www.worldhotels.com

BWH Hotel Group Italia annuncia le direttrici strategiche del piano di rilancio 2021.

Per l’anno appena iniziato il Gruppo definisce le priorità e pone le basi per il rilancio dell’organizzazione e il potenziamento delle attività strategiche per gli hotel affiliati che traggono beneficio da una compagine sempre più numerosa e compatta.

Il primo pilastro per la ripartenza è la crescita della solidità finanziaria, mantenendo l’essenza distintiva della società cooperativa, il rafforzamento è stato conseguito con un’operazione di aumento di capitale sociale.

I soci della cooperativa hanno infatti condotto un’operazione strategica di aumento di capitale nell’ottica del rafforzamento patrimoniale dell’azienda. L’iniziativa ha un grandissimo valore come testimonianza di partecipazione e di fiducia da parte dei soci, in un’organizzazione che è da sempre capace di portare beneficio reale alle aziende alberghiere affiliate.

A seguito della delibera dell’Assemblea Straordinaria di fine ottobre 2020, che aveva approvato l’operazione di aumento di capitale, BWH Hotel Group Italia annuncia che l’aumento di capitale sottoscritto è stato interamente versato.

La manovra coglie l’opportunità posta in essere dal decreto “Rilancio” del mese di agosto, convertito in legge 77/2020. Il provvedimento, sviluppato con tempestività dal management, prevede infatti benefici fiscali per le aziende che si ricapitalizzano e per i loro Soci.

“Questo progetto è nato durante l’estate insieme al nostro CFO Gianmarco Ricci, a seguito dell’uscita del Decreto Legge “Rilancio” in un momento di studio, riflessione e preparazione per i mesi autunnali –- dichiara Walter Marcheselli, Presidente di BWH Hotel Group Italia che prosegue – Si tratta di un’opportunità cruciale sia per il nostro gruppo sia per il nostro settore. Abbiamo voluto coglierla con tutto l’impegno dovuto e i nostri Soci hanno risposto con grande partecipazione. È una manovra strategica che ci permetterà di affrontare più forti il 2021.”

La seconda priorità espressa riguarda l’integrazione e il potenziamento dei servizi strategici per i soci.

La direzione del Gruppo ha riallocato le risorse nelle aree capaci di generare un concreto vantaggio competitivo agli affiliati: sales, marketing, revenue, digital attività strategiche alla ripresa del mercato, con una novità importante di SI Supply, che dopo un’esperienza da società autonoma, tornerà sotto il controllo di BWH con l’obiettivo di dare nuovo impulso al procurement e nuovi vantaggi agli affiliati.

La razionalizzazione delle divisioni aziendali accresce il coordinamento e ripone focus e competenze sulle attività a maggior valore aggiunto per gli hotel.

“La priorità per questa divisione sono le relazioni con le aziende partner, nodali per assicurare vantaggi agli hotel – afferma Giovanna Manzi CEO di BWH Hotel GroupSiamo infatti in piena fase di rivalutazione degli accordi con i fornitori con l’obiettivo di creare reciproco valore, personalizzando l’approccio e diversificando la gamma di soluzioni di collaborazione proposte.”

Tra le novità recenti, anche il nuovo sito di SI Supply: www.sisupply.

A completare la strategia per il 2021, l’impulso sull’attività di sviluppo del Network, cruciale per un gruppo come BWH Hotel Group, primo in Italia con 190 hotel e proiettato verso un’ulteriore crescita con iniziative di incentivo all’affiliazione in questo particolare momento.

“In questi mesi, gli hotel indipendenti italiani hanno sofferto più di quelli a brand e meritano, in questa fase, supporto dedicato. Possono tornare a crescere con l’appoggio di un grande network, fatto di albergatori, con esperienze, competenze e connessioni d’eccellenza per competere sul mercato nazionale ed internazionale. Un gruppo più numeroso sarà così un gruppo più forte” – commenta Giovanna Manzi.

Le condizioni di affiliazione, per gli hotel che decideranno di unirsi al gruppo entro giugno 2021, presentano significativi vantaggi economici attraverso una campagna incentivi.

Le migliori condizioni concesse tengono conto delle difficoltà contingenti del settore e riducono le fee di affiliazione, con un impegno contrattuale da parte dell’hotel limitato a 5 anni, consentendo agli albergatori la massima flessibilità nelle valutazioni, rispetto ai più lunghi impegni richiesti dai competitors.

“L’incentivo varrà per tutte le nostre formule di affiliazione: dal brand sotto il cappello Best Western alle Collection, con le soluzioni Worldhotels e Sure Hotels. È il nostro modo di sostenere il settore e di sviluppare un mercato che, se frammentato, resta debole” dichiara Giovanna Manzi.

Ulteriore novità è rappresentata dall’offerta WorldHotels con il brand WorldHotels Crafted: una soluzione contemporanea e cool per imprenditori alberghieri che credono nella creatività, nell’arte e vogliono regalare ai loro ospiti tutto lo spirito e l’atmosfera delle destinazioni. In Italia il primo hotel a scegliere questo marchio è ODSweet Duomo Milano Hotel, 4 stelle in Piazza Duomo nel Capoluogo lombardo.

Online:

bwhhotelgroup.it
bestwestern.it
worldhotels.com/crafted-collection

Ora Best Western vanta un ricco portfolio di brand e copre tutti i segmenti dell’hotellerie 

Continua a leggere